Mercoledì, metà settimana.

da | 18 Nov 2020 | Art

La De Pascale mi ha suggerito della Lucia che ho scoperto mi piace quello che scrive.

E mi chiedo, anche io nel mio piccolo, in effetti, quando arriva la cronaca tristemente comica del presente semplice. Che non vedo l’ora di osservare l’utilizzare calorie per la narrazione del banale!

Già son pronto a veder scritte tutte le nuove drammaturgie sulla pestilenza che incombe e che mannaggia quanto ci ha cambiato la vita urrà chi non se n’è accorto! E aspettiamo di tornare alla normalità così potremo dire come non era normale mentre che c’era quella malattia là.

Mi pregusto ansionso il costante frastuono delle proposte in linea coi tempi, le pillole di saggezza dispensate alla bisogna el’ gorgoglio pesante di chi queste cose l’aveva già vissute. La vomitevole frequenza di chi sciacalla sulla fragilità del mondo.

Siamo in guerra? Fare i conti con le noiose variabili bidimensionali tempo e spazio. Basta guardare per capire

Lo ammetto. Desidero ardentemente vedere, ascoltare o anche solo il sognare lo spezzare il paradigma industriale, la devastazione mortale dell’alzarsi per produrre e consumare con sempre meno tempo per il nulla fare. Contemplare!

Un barlume di evoluzione, chiedo troppo?

ULTIMI ARTICOLI

Umani. E?

Umani. E?

Mercoledì scorso lanciavo qualche domanda sul ruolo dell'umanità che tocca il nostro mondo pianeta. Robetta semplice. Forse banale. Ma, come amava ripetere la mia magnifica professoressa di filosofia al liceo, sono le domande che contano più delle risposte. Umani. E...

Il lunedì del Coach, #6

Il lunedì del Coach, #6

Per i lettori anglofoni che frequentano #illunedìdelcoach, oggi pubblico un video di Kara Laeson, Duke Women's Basketball Coach. https://www.youtube.com/watch?v=VGF_UcMr9v0 Il tema, trattato con la consueta lucidità e precisione tipica del modello americano, espone la...

Natura impera?

Natura impera?

Antropocene. Tutti i millimetri di nostra casa pianeta colonizzati dal ritmo umano. Azioni senza ritegno individualmente e industrialmente compiute. Senza collegamento con la Natura. Quindi cos'è questa umanità? Una piaga cavallettiana? Un virus che imperversa e porta...

Il lunedì del Coach, #5

Il lunedì del Coach, #5

Le parole sono importanti, importantissime. Ne parlavamo lunedì scorso. Oggi non ho un titolo per l'articolo della rubrica #illunedìdelcoach. Non ho un titolo e il mondo dello sport continua a perdere pezzi. Uno di questi pezzi, nella contingenza che stiamo vivendo,...