L’agricoltura è da sfigati?

da | 13 Nov 2020 | Business

Abbattere le barriere culturali, spesso, è più difficile che buttare giù i muri di i mattoni. E se questi fossero invece fatti di insalatine ammiccanti e sbrilluccicose?

Oggi parliamo di idroponica e simili. Un’economia e un modello di produzione innovativo, profittevole ed ecofriendly che potrebbe modificare radicalmente lo scenario del veggie food a livello europeo e mondiale. Il sistema della piantagione a terra potrebbe addirittura essere totalmente soppiantato.

Nel 2020 il giro vale 2 miliardi di euro con previsioni ai 5,8 miliardi nel 2022. E poi? Si sale. Si salirà togliendo dalla strada molti camion, inutili e dannosi per l’ambiente, che riescono a sostenere la loro marginalità grazie ai prezzi ultra concorrenziali del’ extra-nazionale. Questi sono resi possibili proprio dalle coltivazioni idroponiche. La Spagna, su tutti, investe da più di tre decadi in quella direzione…

95% in meno di acqua utilizzata per la coltivazione di vegetali alimentari. Nessuna necessità di pesticidi. Resa annuale per metro quadrato dieci volte superiore alla tradizionale piantagione a terra. E avanti così, verso un’efficientamento per l’economia del pianeta che non ha precedenti. O forse sì, ma non ce li ricordiamo.

Che poi, come diceva mio nonno, la terra è bassa. Meglio di così?

Se ci stai pensando e vuoi approfondire il discorso, scrivimi. Ne parliamo!

ULTIMI ARTICOLI

Umani. E?

Umani. E?

Mercoledì scorso lanciavo qualche domanda sul ruolo dell'umanità che tocca il nostro mondo pianeta. Robetta semplice. Forse banale. Ma, come amava ripetere la mia magnifica professoressa di filosofia al liceo, sono le domande che contano più delle risposte. Umani. E...

Il lunedì del Coach, #6

Il lunedì del Coach, #6

Per i lettori anglofoni che frequentano #illunedìdelcoach, oggi pubblico un video di Kara Laeson, Duke Women's Basketball Coach. https://www.youtube.com/watch?v=VGF_UcMr9v0 Il tema, trattato con la consueta lucidità e precisione tipica del modello americano, espone la...

Natura impera?

Natura impera?

Antropocene. Tutti i millimetri di nostra casa pianeta colonizzati dal ritmo umano. Azioni senza ritegno individualmente e industrialmente compiute. Senza collegamento con la Natura. Quindi cos'è questa umanità? Una piaga cavallettiana? Un virus che imperversa e porta...

Il lunedì del Coach, #5

Il lunedì del Coach, #5

Le parole sono importanti, importantissime. Ne parlavamo lunedì scorso. Oggi non ho un titolo per l'articolo della rubrica #illunedìdelcoach. Non ho un titolo e il mondo dello sport continua a perdere pezzi. Uno di questi pezzi, nella contingenza che stiamo vivendo,...