COACH o, se preferiamo, allenatore di pallacanestro.
“Success is not an accident. Success is a choice.”
Stephen Curry
Quindi, deciditi. E poi rompiti il c**o.
Il mio curriculum cestistico, così come la geografia dei lavori che ho svolto, è variegato ma con un minimo comun denominatore molto importante: la comunicazione, l’osservazione e la voglia di nuove sfide.
Parlo cinque lingue ma se non sapessi come usarle, cosa ne farei?

Credo che prima di tutto un buon coach sia un buon comunicatore, una persona in grado di esprimere e tradurre concetti per le persone per cui lavora. Questo è ciò che faccio: con i giocatori, i dirigenti, i presidenti, i genitori, i custodi delle palestre.
Per poter migliorare giorno dopo giorno è necessario anche essere degli infaticabili osservatori: fare tesoro di ogni momento passato in palestra, al pc o sui libri. Questo ha sicuramente aiutato la mia preparazione tecnica, che è anche frutto di uno studio intenso e minuzioso del gioco.
Infine, che sia necessario partire da zero, avvicendare un programma già avviato o voler prendersi la vetta, ciò che importa è che sia una sfida (e che le organizzazioni siano ambiziose)!
Negli anni questo mi ha portato a collaborare con diverse società: per trovare il miglior progetto possibile, essere sempre stimolato e mettere le mie competenze al servizio del gioco.
Attualmente nelle Marche, collaboro con Taurus Basket Jesi e con Falconara Basket.
“If you’re afraid to fail, then you’re probably going to fail”
Kobe Bryant
Quindi, credi in te stesso!
Se cercate una persona meticolosa, preparata e leale, sarà la mia scrivania che cercherete (o il mio fischietto in campo)!
“I’ve learned enough times in life that sayins something is comolitely different than acting upon it.”
Jimmy Bulter